Monete da collezione a Cagliari
La Numismatica è lo studio della moneta, che va ricercare l'interesse storico ed artistico e non per ultimo quello economico della stessa. Questa scienza si interessa anche di altre forme di denaro, ma quella più importante è la moneta.
Clicca qui per vedere il nostro Shop Online!
Il nostro studio va a visionare nel dettaglio i differenti aspetti legati alle monete analizzandole a 360°, ricostruendone la storia, la geografia, l'economia, la metallurgia, l'uso e i processi di produzione.
Per millenni questi "dischi metallici" hanno rappresentato sia un mezzo di scambio, ma anche l'espressione del luogo d’arte, le civiltà e la storia dei popoli.
Vuoi conoscere che monete abbiamo a disposizione per i nostri clienti?
Contattaci per fissare un appuntamento nel nostro studio in Via Ravenna 13
oppure
Parliamo di metalli e della nascita del loro valore
Per coniare le monete i metalli più utilizzati sono l'oro (giallo ambra) e l'argento.
I Sumeri furono i primi a dare un valore ai metalli di diverse forme, mettendo in relazione le monete con altri beni e prodotti.
L’oro era considerato sacro al Dio del Sole e l'argento al Dio della Luna; questa meravigliosa civiltà era in grado di calcolare i valori sulla base dei moti osservati del sole in relazione alla luna con un rapporto di 1:13, rapporto rimasto invariato e successivamente adottato anche dagli antichi Greci, Romani, per tutto il Medioevo e il Rinascimento fino al 1971. Solo i sarcedoti erano i responsabili della gestione dei metalli preziosi e delle monete, fungendo da "arbitri" tra le persone ed i loro governanti.
Lo Stato ha poi monopolizzato la produzione del denaro, ciò avvenne tra il VII e VI secolo durante i regni del re di Lidia, e in particolare durante il regno di Creso, dove i primi dischi metallici apparivano con il sigillo del re e con varie dimensioni.
Le prime monete
Risalgono al VII sec. A.C., prima venivano utilizzate altre forme di scambi, ma col tempo il denaro è divenuto la forma principale di pagamento. I primi metodi di scambio erano basati sulla forma del baratto, andato via via scomparendo con l’invenzione della moneta.
La distribuzione della moneta
Sempre nello stesso periodo nelle principali città greche circolarono le prime monete, che si diffusero rapidamente comparendo nei centri commerciali, e introducendo un importante cambiamento sociale dell'umanità, circolando tra la gente e diffondendosi in tutte le grandi civiltà fino ai giorni nostri.